News

Condividi A.Abete sul web  

Investire in formazione per valorizzare e motivare il personale

08 lug 2016
In un settore competitivo ed in costante sviluppo come quello aerospaziale, addestramento e formazione rappresentano uno degli strumenti fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Sviluppare le competenze e le conoscenze dei lavoratori è il passo necessario per padroneggiare e gestire le sfide che il settore lancia. Per questo Abete negli ultimi anni ha deciso di investire costantemente nella formazione dei suoi collaboratori tramite corsi e percorsi tenuti da personale qualificato interno all’azienda che presso centri e/o scuole di formazione accreditate, ha utilizzato metodologie didattiche (sia in aula che on the job) tendenti a sviluppare comportamenti funzionali agli obiettivi aziendali.
La formazione erogata nell’anno 2015 ha soddisfatto, come per il passato, due diverse esigenze riguardanti l’area dei corsi obbligatori in materia di ambiente e sicurezza sul lavoro (aggiornamento squadre di primo soccorso) e quella relativa alla formazione tecnica e manageriale.
L’attività formativa ha visto coinvolti buona parte del personale dipendente per un totale di circa 3000 ore di formazione/workshop.
Alcuni dei corsi tecnici effettuati hanno riguardato temi come la lettura dei cicli di lavoro, i cicli di controllo FMEA, Processi Speciali e Trattamenti Termici alla composite part design con Catia V5.
Nell’ambito, invece, dello sviluppo delle competenze manageriali sono stati affrontati temi come “People Management”, la “Pianificazione e controllo della produzione”, un progetto nato per lo “Sviluppo di una figura di operatore controllore”, “Procurement”, la “Produzione Aeronautica e gestione delle Risorse Umane” ed ultimo un percorso per lo “Sviluppo delle conoscenze della figura di Project Management”.
Di particolare importanza per la società Abete è risultato il progetto “Lean Transformation Program”, partito nell’aprile del 2015 ed ancora in svolgimento, che ha visto coinvolti 4 team di lavoro interfunzionali, su 4 differenti progetti strategici, per un totale di oltre 2000 ore di lavoro.
Ad ulteriore integrazione del progetto “Lean” si è ritenuto opportuno supportare, per l’anno 2016, il Management Team attraverso un percorso di Executive Coaching della durata di 6 mesi.
Ulteriori elementi inseriti nel piano formativo del 2016 stanno riguardano percorsi di sviluppo per “Il ruolo dei capi nei processi produttivi”, “Supply Chain Management” e “Controllo statistico di processo”.
La formazione tecnico-manageriale è di fondamentale importanza per la crescita e l’acquisizione di nuove competenze/conoscenze da parte del personale. Abete, particolarmente sensibile a questo aspetto, investe costantemente nello sviluppo dei propri collaboratori.
A.ABETE SRL

Galleria fotografica

elenco completo

Programmi di produzione

ATR 42/72

AleniaAermacchi- Aeronautica

CT7-8 & CT7-8C

AvioAero - Propulsione aerospazio

MILAS

MBDA - Sistemi missilistici

Stampo di formatura

archivio programmi